E-Interiors.net

Living Divani

Living Divani

Perfezione e armonia nelle proporzioni e sapore di lusso understated sono il segno di riconoscimento di Living Divani, la dinamica e vivace azienda a conduzione familiare, che ha fatto dell'imbottito il suo trademark.

Dai primi anni ‘70 a oggi, l'azienda traccia un preciso percorso, instaura un intenso dialogo con la contemporaneità e diventa uno dei punti di riferimento nel panorama del design. Strategica è la collaborazione con Piero Lissoni, che dal 1988 ne orchestra lo stile unico. "Quando faccio design, interloquisco con l'azienda cercando di esprimere al meglio, con il mio linguaggio, la sua necessità", dice l'architetto, che per Living Divani ha posizionato la sua inconfondibile cifra progettuale fatta di discrezione e neutralità formale, leggerezza e dinamicità, con un design calibrato, essenziale, che unisce limpidezza di linee e di forme, con ergonomicità e confort.

Sono stati coinvolti designer dal calibro internazionale quali Shiro Kuramata, Francesco Rota, Arik Levy, Claesson Koivisto Rune e Junya Ishigami, che con l'azienda condividono il tratto e l'approccio progettuale. Visioni differenti che sebbene uniche nelle loro individualità, hanno lo stesso comune denominatore dell'azienda: il tema dell'armonia e della ‘delicatezza' delle forme, l'elogio alla linearità, la pulizia formale.

Negli anni viene sviluppata un'offerta articolata - divani, poltrone, letti e complementi - un graduale processo creativo e produttivo, per arrivare progressivamente ad un ambiente living completo, che ruota intorno al sistema imbottito dalle forme e volumetrie discrete, intorno a cui sono proposti dei complementi dal segno più forte - sedie, poltroncine, tavoli, tavolini e librerie - che si adattano e definiscono ogni ambiente, da quelli più essenziali e rigorosi a quelli più eclettici e decorativi.

Accanto alla zona giorno è stata sviluppata la zona notte e l'esterno. I letti sono il naturale sviluppo dei divani, forme sobrie e neutrali. Per l'esterno invece, tessuti high-tech dal tatto preciso e solido rivestono forme già utilizzate per l'interno, una doppia funzione, che da un lato ne enfatizza la versatilità, dall'altro crea soluzioni di arredo che consentono una maggior fusione tra interno ed esterno. La ricerca materica è declinata anche nei tessuti lavorati, intrecci di lini e cotoni in struttura, stampe a rilievo e tagli al vivo, comunque sempre nel segno della sobrietà, che rivestono gli oggetti Living Divani.

La proposta di Living Divani è pensata anche per il contract: qualità, performance tecniche e customizazzione, fanno sì che l'azienda è presente a livello mondiale in tutti i settori: dagli uffici (Deutsche Telekom a Bonn, Bayern Post a Monaco, Andersen Consulting a Roma, Sony a Madrid, Atelier Hauser & Partner in Svizzera), alle banche (Ras Bank e Allianz Bank), agli aeroporti (El Al Israel National Airlines al King David Lounge a Parigi, a Tel Aviv e a New York), agli hotel (Mamilla Hotel a Gerusalemme, Hotel Monaco e Gran Canal a Venezia, Ginza Royal Garden Hotel a Tokyo,), agli spazi di attesa (sala di attesa e sala stampa Circuito Formula 1 nel Bahrein, la Sala Ministero Affari Esteri La Farnesina a Roma, Reserva Bezares a Città del Messico), i musei (National Gallery a Victoria in Australia), i ristoranti (Operakallaeren a Stoccolma), gli showroom (Ermenegildo Zegna, Max Mara e Benetton) e i punti vendita (La Perla a Doha nel Qatar).

Nel 2003 Living Divani vede l'ingresso di Carola Bestetti, una seconda generazione che con entusiasmo e capacità di confronto, porta avanti una tradizione importante raffrontandosi con le dinamiche di un mercato in continua metamorfosi. Una ventata di femminilità e di sensibilità estetica, per un'azienda situata nel cuore del distretto dell'arredamento italiano, in Brianza.

Living Divani si avvale di una distribuzione articolata in Italia e nei principali paesi europei, dalla Germania ai Paesi Scandinavi, dall'Austria alla Svizzera, ed anche negli Stati Uniti ed in Estremo Oriente, con il valore delle esportazioni sul fatturato che si attesta intorno all'80%. Oltre 450 punti vendita di fascia alta, distribuiti nelle città più importanti e che mostrano puntualmente le novità e le collezioni dell'azienda.

Nel 2007 l'azienda, insieme a Boffi e Porro, dà vita a BY, un accordo di sinergia commerciale che lega insieme tre nomi storici dell'arredo italiano con l'obiettivo di sviluppare un selezionato numero di negozi nel mondo che propongono una soluzione di sistemi completa per la casa.

La sede di Living Divani ad Anzano del Parco, in provincia di Como, è un edificio di 1140 m2 distribuiti su 2 piani, perfettamente inseriti nell'ambiente circostante senza soluzione di continuità, dove la luce gioca un ruolo da protagonista, con annesso edificio di circa 11.000 m2 per gli impianti produttivi. Un edificio progettato da Piero Lissoni mirato a comunicare l'anima dell'azienda, la sua filosofia e l'approccio progettuale che l'hanno resa uno dei marchi di riferimento dell'imbottito sulla scena internazionale.

Volume orizzontale, trasparente, una scatola luminosa, avvolta da una doppia pelle di vetro - lamelle in u-glass e vetrata retrostante - che, come una scansione musicale, ritma l'incidenza solare e disegna nuovi rapporti tra interno e esterno, pubblico e privato.

La struttura è in acciaio zincato a vista nei colori naturale e bianco. Sono state utilizzate delle vernici eco-friendly e fotocataliche che riducono l'incidenza dell'inquinamento.

I due piani dell'edificio sono inframmezzati da cortili interni creati artificialmente.

Lo spazio interno è ininterrotto e fluido, un simil-cannocchiale percettivo che permette di posare lo sguardo senza occlusioni, con le pareti di vetro trasparente che modulano i volumi, rendendo impalpabile lo stacco tra i diversi ambienti.

Al piano terra sono stati pensati gli uffici mentre il primo piano, etereo e neutro, funge da fondale alle collezioni Living Divani.

I pezzi che fanno parte del catalogo Living Divani sono frutto del perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e capacità artigianale. Le complessità di realizzazione sono gestite perfettamente all'interno dell'azienda. Un personale altamente qualificato e dei macchinari di ultima generazione risolvono ogni problematica legata alla produzione, dalla più semplice alla più complessa. A ogni fase produttiva seguono controlli accurati.

 

I tessuti - vengono meticolosamente controllati per eliminare eventuali imperfezioni e essere avviati alle operazioni di taglio. Tutti i modelli di taglio sono inseriti in un sistema informatico che ne garantisce la perfetta uniformità.

 

I vari tagli vengono poi raggruppati per singoli prodotti ed inviati al reparto cucito, dove il personale altamente specializzato, si occupa delle finiture.

 

Nel reparto di assemblaggio il prodotto assume la sua configurazione definitiva e subisce un ultimo meticoloso controllo prima di essere avviato al settore spedizioni. Ad ogni prodotto viene allegato la garanzia con tutte le informazioni e i consigli per la cura e manutenzione, al fine di garantire una durata maggiore. 

Product category: Lounge  .   Beds  .   Chairs  .   Tables  .   Upholstered  .   Carpets  .