Stûv
- Rue Jules Borbouse, 4
B-5170
Belgium - Tel. 32(0)81 43 23 27
Fax. 32(0)81 43 48 74 - Request catalog
- Where to buy
- Visit the site
- Notify a friend
- Add to your favorites
- Print the chart
-
Distribuito in Italia da MONT-EXPORT SPA
G.Pastore 54-56
31029 VITTORIO VENETO (TV)
Tel. +39 0438 940788
Fax. +39 0438 940710
Concept & Forme è nata dall'incontro, nel 1983, di due uomini, Gérard Pitance e Benoît Lafontaine, che insieme hanno messo a punto la prima stufa a legna progettata da Gérard Pitance, l'attuale Stv 60. "Stûv" è una parola del dialetto vallone (il dialetto della regione) che significa "stufa". I due soci hanno subappaltato la fabbricazione dei pezzi, occupandosi essi stessi delle fasi di montaggio e installazione degli apparecchi. Il loro capitale : creatività e motivazione. L'inizio è stato faticoso, ma incoraggiante. Progressivamente, Concept & Forme ha cominciato ad acquisire materiale di produzione, ad ampliare lorganico e a sviluppare nuovi modelli. Oggi Concept & Forme impiega 120 dipendenti, produce più di 15 000 modelli l'anno ed esporta oltre il 70% della produzione in tutta Europa. Nel 2006, ha insediato la produzione dei focolari in un nuovo stabile di 5 000 mq sul suo sito di Bois-de-Villers, vicino a Namur, in Belgio. I componenti fondamentali sono prodotti in subappalto da imprese specializzate, principalmente in Belgio; il montaggio, la verniciatura, le regolazioni e i controlli vengono effettuati a Bois-de-Villers. Nel 2008, un nuovo sito di 3 000 mq ospita a Floreffe (Belgio) le attività di ricerca e sviluppo, nonchè i laboratori di realizzazione dei prototipi e di produzione dei rivestimenti. Il fuoco è più importante del focolare. " Il fuoco essenziale ". Un design intramontabile: il design dei focolari Stûv non ha molto a che vedere con il design di tendenza e un pò sgargiante che invade le riviste ; è un design sobrio, che si integra in modo duraturo nell'ambiente familiare dei clienti. L'ambiente: Stûv realizza da sempre focolari ad alto rendimento, ossia in grado di trasformare in calore utile la massima quantità di energia derivante dalla combustione della legna. E' una questione che riguarda non solo l'economia ma anche l'ecologia poichè questi stessi focolari riducono al minimo la dispersione del calore e le emissioni di fumi nell'atmosfera. Oggi tutti i focolari Stûv sono collaudati secondo le norme europee ; tuttavia i suoi tecnici lavorano senza sosta per migliorare in continuazione il rendimento dei focolari, ridurre le emissioni e realizzare prodotti che possano integrarsi in modo intelligente nelle future abitazioni. L'essere umano al centro delle preoccupazioni: si tratta ovviamente del cliente che ha diritto a ricevere informazioni corrette e un prodotto di qualità. Ma anche degli installatori che devono poter installare e mantenere in efficienza i focolari nelle migliori condizioni.