E-Interiors.net

Mario Bellini h nato nel 1935 e si h laureato in architettura nel 1959 al Politecnico di Milano, citt` in cui vive e lavora. Ha insegnato e tenuto conferenze e seminari in numerose universit` e sedi culturali internazionali, come alla facolt` di architettura della Hochschule fur Angewandte Kunst di Vienna, alla Domus Academy di Milano, alla Ucla di Los Angeles, alla Architectural League di New York, all'Amsterdam Royal Palace Foundation, alla Graduate Design School di Harvard, al Museum of Contemporary Art a Sideny e al Royal Institute of British Architects a Londra. E' professore a contratto alla facolt` di architettura di Genova dal 1995. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua attivit` professionale, tra cui 7 "Compasso d'oro" (Italia), il "Made in Germany" (Germania), il "Nippon Kenchiku Gakkai Kinen Prize" (Premio della Societ` Giapponese di Architettura), il "Kensetsusho Machizukuri Kourousha Prize (Premio del Ministero delle Costruzioni), il primo premio della "Japanese Society of Commercial Space Designers" e il "Building Contractors Society Prize" (Giappone). Come membro della Giunta Esecutiva della XVII Triennale di Milano ha progettato e diretto la mostra "Il progetto domestico" nel 1986 e condiretto la mostra "Le citta del mondo e il futuro delle metropoli" nel 1988. Dal 1986 al 1991 h stato direttore di Domus, rivista mensile di architettura, design e arte. Venticinque sue opere sono nella Permanent Design Collection del Museo d'Arte Moderna di New York che nel giugno 1987 gli ha dedicato una mostra monografica. Recentemente il MOMA ha acquisito nella sua collezione il progetto "Stazioni di ristoro per reti autostradali". Nell'aprile 1992 il Tokyo Design Center ha inaugurato una grande mostra dedicata alla sua attivit` di designer e architetto. Il Royal Institute of British Architects ha inaugurato nel gennaio 1996 una mostra sul suo lavoro di architetto. Nel corso della sua attivit` nel campo del product and furniture design, iniziata nel 1963, ha progettato per numerose aziende italiane e internazionali. Tra queste B&B ITALIA, Brionvega, Cassina, Erco, Marcatre, Olivetti, Rosenthal, Vitra e Yamaha. Ha progettato gli allestimenti di molte e importanti mostre. La sua attivit` di architetto da oltre un decennio lo impegna con incarichi sempre piu numerosi in Italia e all'estero. Tra questi ricordiamo in Italia: un complesso per uffici industria a Milano, 1988; il Centro Espositivo a Cernobbio nel parco del Villa Erba, 1990; una scuola elementare a Giussano, 1995; due edifici residenziali nel centro di Milano, 1996; l'espansione della Fiera di Milano, 1997. All'estero: Yokohama Business Park, Giappone, 1991 e il Tokyo Design Center, Giappone, 1992.