E-Interiors.net

Enrico Franzolini nasce a Udine nel 1952. Diplomatosi al liceo Artistico di Venezia compie gli studi universitari a Firenze e Venezia dove nel 1979 si laurea in Architettura.
Nel 1972 h invitato alla 36a Biennale di Venezia, nel settore arti decorative con due oggetti di design prodotti in vetro dalla vetreria Livio Seguso di Murano.
E’ del 1978 la sua mostra personale alla galleria Plurima di Udine che segna il passaggio verso un lavoro di ricerca architettonica minimale.
Parallelamente al lavoro artistico si sviluppa il suo impegno nei campi dell’architettura e del disegno industriale.
Sono numerosi i progetti di architettura e di interior design che lo studio produce negli anni 80-90 e che vengono pubblicati su riviste specialistiche quali Domus, Modo, Abitare, Interni.
Il progetto di un’abitazione privata ottiene l’attenzione di rassegne di Architettura tra le quali il premio Piranesi, nel 1993.
Nel campo del disegno industriale Enrico Franzolini ha avuto modo di collaborare con alcune delle piy prestigiose aziende del mobile.
E’ del 1981 il divano Pablo per Alias e del 1988 i divani Londra e Vienna per Cappellini.
La collezione di sedie Franzolini chair distribuite da Knoll International negli U.S.A h stata inserita in prestigiosi edifici quali il Getty Museum di Los Angeles o l’ambasciata d’Austria a New York.
E’ del 1993 la mostra personale della collezione Light Box, presentata poi da Cappellini al Salone del Mobile di Milano nel 1994.
La sedia Strip, prodotta da Accademia nel 1988, viene scelta anche da Philippe Starck per arredare i suoi famosi alberghi in Miami, Los Angeles, New York e Londra.
La sedia Asia prodotta da Crassevig, viene selezionata con la menzione d’onore al premio Compasso d’oro di Milano nel 1999.
La collezione di divani Steel, Jules e Jim, Hide Park per Moroso sono presenti in alcuni fra i migliori alberghi del mondo o negli uffici direzionali piy prestigiosi quali le sedi IBM a Bruxelles e Parigi.