
Orlandini Design
Paolo Orlandini è nato a Grosseto nel 1941; si è laureato alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Entrambi hanno collaborato per alcuni anni con Marco Zanuso Sr. e con Richard Sapper. Vive e lavora nell’area milanese.
Dal 1968 lavora in collaborazione con Roberto Lucci, specializzandosi nei settori dell’ufficio, della sedia e della cucina. Oltre 5.000.000 di sedie portano la firma Lucci &amo; Orlandini. Insieme hanno disegnato più di 500 prodotti. Tra i clienti: Acerbis, Elam, Rimadesio, Ciatti, Magis, T 70 (mobili per la casa); Antonangeli, Artemide, Martinelli-Luce, Segno (lampade); Arclinea-Aiko, Snaidero (cucine); Biesse, Calligaris, Bontempi, Fantoni, Grazioli-Grandsoleil, Knoll, Vaghi, Lamm, Redi, Horm 1989, Versteel, Segis (sedie e poltrone per la casa, l’ufficio e la collettività); Brionvega, Candy, Ricagni-Emerson, Zerowatt (elettrodomestici, televisori); Mascagni, Oracciaio, Parma (mobili per ufficio, casseforti); Antonelli-Bontempi, Arcofalc, Peg-Perego (prodotti per l’infanzia); Conaver, Pirelli (imbarcazioni da diporto); Fonderie Sime, Riello (riscaldamento); Terraillon, Zenith (bilance); Paso (sistemi di diffusione sonora).
Ha svolto e svolge tutt’ora attività didattica presso l’Istituto Europeo di Design, all’I.S.I.A. di Roma, al Politecnico di Milano, alla Scuola Politecnica di Design di Milano, all’Università IUAV di Venezia.
É stato Visiting Professor in varie università in Brasile, a Rio de Janeiro e San Paolo e in Colombia, a Bogotà.
Vari prodotti disegnati da Roberto Lucci e Paolo Orlandini sono stati selezionati per il premio Compasso d’Oro (1979, 1981, 1984, 1987, 1989, 1991, 2001, 2002, 2003); hanno ricevuto tre premi internazionali "Sim-Industrial Design" (Milano 1982,83); due premi dall’ Istitute of Business Designers (New York 1982,86); due premi "Smau Industrial Design" (Milano 1971,78); due premi internazionali Promosedia (Udine 1986,87), premio "Resources Council Product Design Awards Program" (New York, 1982); tre premi internazionali "Industrie Forum Design Hannover" (Hannover 1983, 1990, 1992); Oscar "Snai" (Parigi 1990); "I.I.D.A. Acclaim Award" (Los Angeles 1995); "Industrial Design Distinction Award" (New York 1996); premio internazionale "Grandesign" (Milano 1997); due premi Catas (Udine 1998); premio "Top Ten" (Udine 1999); medagli d’oro "Best of Neocon" (Chicago 2000, 2006, 2008); "Grand Prix de l’Innovation" (Paris 2000, 2005), Premio Dedalo Minosse (Vicenza 2006), Chicago Athenaeum "Good Design Award" (Chicago 1995, 2003, 2004, 2005, 2009);