Oluce
- Via Brescia 2
San Donato Milanese Mi 20097
Italy - Tel. +39 02 98 49 14 35
Fax. +39 02 98 49 07 79 - Richiedi il catalogo
- Visita il sito
- Segnala a un amico
- Aggiungi ai tuoi preferiti
- Stampa la scheda
-
Come può configurarsi oggi un catalogo di lampade? se il produttore è, come Oluce, uno dei nomi storici del design italiano, un catalogo può vivere solamente così nutrendosi della tradizione e dell'esperienza per procedere verso nuove definizioni. D'altronde il progetto italiano, quello migliore, si è sempre sviluppato secondo tale logica: costantemente teso a superare se stesso, costantemente supportato da una straordinaria organizzazione d'impresa, da un raffinato patrimonio tecnologico e soprattutto dall'indomita passione di ciascuno per il proprio lavoro. Se Oluce, all'inizio degli anni '60, aveva ospitato il giovane Joe Colombo producendo una serie di pezzi tuttora a catalogo, tuttora inimitabili, se Oluce, agli inizi degli anni '70, aveva ospitato il giovane Vico Magistretti, rapidamente divenuto uno dei grandi maestri, dalla fine degli anni '90 Oluce si è dimostrata capace anche di aprire le porte a nuovi progettisti, italiani ed europei, che intensamente testimoniassero delle più recenti tendenze. Ognuno di loro, supportato dalla nostra esperienza, è stato completamente libero di esprimersi secondo il suo linguaggio. Il progetto d'azienda e il know-how tecnico sono stati infatti sufficienti, nel rispetto delle differenze, a creare una precisa e comune identità. Ecco dunque che alle geometrie assolute di Vico Magistretti, alla modernità ormai classica di Joe Colombo, alla discrezione di Bruno Gecchelin e Tito Agnoli vengono ad aggiungersi il minimalismo poetico di Marta Laudani/Marco Romanelli, la dirompente energia di Toni Cordero, le parole asciutte di Hans Peter Weidmann e Carlo Colombo, le ricerche espressive di Tim Power, Francesco Rota e Ferdi Giardini, l'eleganza stringata di Sebastian Bergne e Harri Koskinen