Gaetano Pesce
Nato a La Spezia nel 1939 e laureatosi alla facolt` di architettura a Venezia, Gaetano Pesce ha raggiunto una posizione di rilievo in numerosi campi "architettura, interior design, grafica". Ha realizzato numerosi progetti, incluso l'abitazione Hubin a Parigi (1986), l'Organic Building a Osaka (1990), la Gallery Mourmans a Knokke-le Zoute, Belgio (1994), la residenza Schuman a New York (1994), gli uffici della agenzia pubblicitaria TWBA/Chiat/Day (1994) e gli elementi in vetro del Palais des Beaux Arts di Lille (1996). La fama di architetto si deve anche alla sperimentazione nel campo del design industriale e dell'arredamento che ha portato anche allo sviluppo e alla realizzazione di poltrone, come la serie UP, di tavoli e di lampade. Oltre ad intrattenere da lungo tempo relazioni con importanti aziende come B&B Italia, Cassina e Vitra International, Gaetano Pesce ha anche dato vita a New York alle societ` Fish Design e Open Sky per lo sviluppo e la produzione di oggettistica, di elementi per l'illuminazione e di gioielli. I lavori di Gaetano Pesce sono esposti nelle collezioni permanenti di alcuni dei piu importanti musei del mondo: il Museum of Modern Art e il Metropolitan Museum of Art di New York, il Museum of Modern Art di San Francisco, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Musee des Arts Decoratifs e il Centre Geoges Pompidou di Parigi e il Musee des Arts Decoratifs e il Centre Canadien d'Architecture di Montreal. Nel 1996 si h tenuta a Parigi al Centre Geoges Pompidou una grande retrospettiva sul suo lavoro.