E-Interiors.net

Progettista, imprenditore, manager di successo, pioniere di nuovi mercati: Stefano Ragaini, 47 anni, marchigiano d.o.c, è l'anima progettuale e visionaria dell'omonimo Gruppo, leader nella produzione di termosifoni in alluminio pressofuso per uso domestico e civile.

 

Stefano inizia a lavorare nell'azienda di famiglia nel 1978 come progettista e poi come gestore di trattative commerciali con l'estero. Da allora la sua crescita professionale è in continuo sviluppo: nel 1989 fonda la Lomet ( Loreto Metalli) che guida fino al 1993 e poi, avvalendosi della mano d'opera straniera per la produzione industriale apre il primo stabilimento per la produzione di alluminio a Bucarest, nel 1994 a Saratov in Russia. In seguito, fonda la Form, azienda che produce alluminio per la casa madre.

 

Da sempre s'ingegna nel cercare ed elaborare spunti e idee da mettere in produzione, alla ricerca dell'estremo, dell'innovazione capace di far fronte alla forte concorrenza dei paesi dell'Estremo Oriente e dell'Europa dell'Est.

 

"Nel tempo ho maturato l'idea che un radiatore  può diventare un complemento d'arredo, una colonna portante dell'ambiente sia per la sua funzionalità sia per l'estetica che può cambiare a seconda dei gusti, delle tendenze, della moda e del design. Può avere forme e colori che lo rendono protagonista" commenta Stefano " Non era divertente realizzare cose che la maggior parte della gente, poi, nascondeva...E io non riesco a lavorare bene se non posso fondere esperienza, passione, competenza con una buona dose di divertimento!"

 

Così,  nel 2003 fonda Ad Hoc, punta di diamante del gruppo ed espressione massima del suo modo rivoluzionario di pensare il calore e progettare nuove forme di radiatori che sfruttano appieno la luce e gli spazi. Per fare tutto ciò, comincia a radunare progettisti e inventori in una sorta di fucina creativa sempre in movimento.

 

Dal 2003 ad oggi i modelli firmati Ad Hoc esprimono anime sempre diverse: high-tech spregiudicato, follie creative, sprazzi d'arte, materiali e tecnologie innovative, gioco, stile, un mondo che si avviluppa intorno al significato più ampio di design senza mai perdere di vista la vocazione d'uso del radiatore.

 

E' proprio il modo curioso e attento che Stefano ha nel guardare il mondo del design e dell'arredamento che lo porta a realizzare delle vere e proprie collezioni: un fil rouge lega prodotti molto diversi tra loro ma assolutamente simili nel concept.

 

Grande appassionato di motociclismo Stefano Ragaini ha fondato un motoclub che raccoglie amici e dipendenti dell'azienda. Questa iniziativa è testimonianza del forte connubio tra l'uomo e l'imprenditore che trasmette al proprio lavoro l'amore per il gioco di squadra, la passione per la competizione, l'adrenalina che può dare una corsa a tutto gas.